lou Loup IPA
La primogenita, la capofila, la custode di ogni sensazione che l’atmosfera della montagna disegna su di noi al primo incontro.
Cerchi l’amaro delicato e ti sorprende un retrogusto resinoso. Tra le note agrumate si fa strada il pompelmo, con il mandarino al seguito, quasi volesse raggiungere il tuo cuore.
Leggeri come una carezza migrano in cerca di attenzioni: i frutti rossi, l’uva bianca, l’albicocca e il frutto della passione.
Il cielo è indaco, la terra si prepara alla neve, il panorama sarà presto bianco, l’essenza di aghi di pino prende per mano l’aroma legnoso che ne esalta il sapore: è la montagna la protagonista.
Una delle varietà di luppolo che vive in Lou Loup è il Comet, coltivato da Drolle in Val Pellice, a Bricherasio (TO).

Che cosa significa “lou Loup”?
La parola “lou loup” in patois si pronuncia “lu lup” e significa “il lupo”, presenza ingombrante – e spesso discussa – sulle nostre montagne, il lupo evoca da sempre paure ancestrali nell’uomo, ma nel nostro caso, pensando agli abitanti della montagna e del bosco, ci è venuto quasi per gioco accostare l’assonanza della parola con il luppolo, uno degli ingredienti base della birra a cui, in questa birra, abbiamo riservato un posto d’onore. Il nostro è un lupo da etichetta, che convive pacificamente con gli altri abitanti del posto… e pare che un sorso di birra ogni tanto non lo disdegni nemmeno lui.
E la puoi anche regalare
Fai un buono regalo! Ma mica di quelle tessere anonime e senza personalità, ogni amico di Drolle merita il meglio. Prima di tutto, vuoi la scatolina gioiello oppure un buono virtuale?
Silvia –
Birra artigianale di alta qualità! Si sente che non è su scala industriale!!
Ale –
La gioia è stata tanta, e come promesso, PURA! buonissimaaa!
Monica –
Ho ordinato sul sito un venerdì mattina e mi hanno consegnato a domicilio la cassa di birra il giorno dopo fissandomi un appuntamento su whatsapp. Organizzatissimi.
La Lou Loup è buonissima, ambrata e amara al primo sorso, poi sprigiona al palato note resinose e agrumate. Me ne sono innamorata.
Gabriele Scarafia –
Drolle è stata una splendida sorpresa: mi è stata presentata per caso ed è subito schizzata tra le mie birre preferite. Anche l’estetica la trovo molto figa!
GIMME ME MORE.
Giancarlo –
Mi sono letteralmente innamorato.
Buonissima. Per ora ne ho sempre bevute 2 per volta
IGOR –
Da figlio e nipote di queste valli dove nasce questa ottima birra la consiglio a TUTTI ! Bevuta in buona compagnia fa il resto. Bravo Daniele.